I DIPARTIMENTI

I dipartimenti nascono dalla necessità di lavorare in team, in maniera collegiale e concreta. Si ha in tal modo la possibilità di attuare una didattica innovativa e partecipata, tramite un’organizzazione efficace ed efficiente, cooperativa e reticolare.

Funzione e responsabilità dei Dipartimenti:

  1. Contribuire all’elaborazione del PTOF
  2. Curare la programmazione curricolare annuale
  3. Proporre al Collegio dei docenti progetti metodologicamente sperimentali
  4. Proporre criteri di valutazione, purchè omogenei, su tutti i tipi di prove e sull’attribuzione dei voti
  5. Proporre attività e progetti integrativi, sia curricolari che extracurricolari
  6. Monitorare efficacia ed efficienza dell’azione formativa
  7. Garantire la continuità educativa tra i vari cicli e nell’arco del quinquennio
  8. Tradurre le linee generali elaborate dal Collegio in percorsi formativi di disciplina
  9. Avanzare proposte per il rinnovo e/o l’adeguamento delle attrezzature didattico-scientifiche

FUNZIONE DEI DIPARTIMENTI

Ogni Dipartimento, su delega e in base agli obiettivi stabiliti nel PTOF, redige il proprio piano di attività che, a inizio anno, il coordinatore presenterà al Collegio per la relativa approvazione. A fine anno relazionerà al Collegio sull’attività svolta, specificando gli obiettivi realmente conseguiti.

Si riunisce autonomamente e in forme flessibile, a seconda del proprio piano di attività.

DIPARTIMENTO COORDINATORE DIPARTIMENTO
Dip.Umanistico Larese Tobia
Dip. Scientifico Boatta Fulvio
Dip. Linguistico Di Francesco Giorgia